1 ora e 9 minuti

Lezioni On Demand in Alta Definizione

6 lezioni

Potrai tenere traccia dei tuoi progressi

Stretching e mobilità

Dott. Lorenzo Sommo

modulo di stretching e mobilità

Allenare in palestra non significa solo insegnare a sviluppare la forza ma anche far percepire al cliente l’importanza di essere mobili e flessibili. Il Dott. Lorenzo Sommo spiega magistralmente l’incredibile mondo dello stretching.

Dott. Lorenzo Sommo

Presenter Internazionale, Creatore del Programma Training R-Evolution

Laureato in scienze motorie presso l’Università degli Studi di Torino, lavora nel mondo del fitness da 23 anni. E’ stato un agonista nel nuoto fino a 19 anni, ha maturato esperienza nella ginnastica acrobatica e ha studiato differenti arti marziali, ma più di tutto è un amante degli sport estremi quali windsurf e snowboard. Dal 2001 per 2 anni ha collaborato con Nike Italy come ballerino e modello. Nel 2004 diventa un Master Trainer Gravity per “efi Sport Medicine” di San Diego e collabora con “Unimed Italia”. Dal 2005 ha cominciato a praticare yoga, nello specifico asthanga e yiengar, e sempre dal 2005 ha cominciato a studiare la tecnica pilates viaggiando ogni anno per approfondire la sua conoscenza negli Stati Uniti. E’ stato uno dei presenter italiani più giovani e nel 2005 vince la finale del primo Rookie of Italy, approdando alla finale europea. Dal 2004 lavora come formatore e presenter in giro per l’Italia e l’ Europa e dal 2007 comincia lo sviluppo del suo nuovo programma di lavoro funzionale per il fitness: Training R-Evolution® che e’ ad oggi il suo programma di riferimento nell’ ambito della tonificazione. Ha ideato metodi per lavorare sullo sviluppo di forza e flessibilità integrata lavorando sul miglioramento della consapevolezza corporea. E’ testimonial per Reebok Europe.

Programma del Modulo

Scopri gli argomenti che verranno trattati in questo Modulo.

Presentazione del professionista e degli argomenti del modulo

Definizioni importanti e concetto di flessibilità

Sfruttare la forza di gravità  

Totalmente attivo o resistivo

Controllo, velocità progressive, gestione degli arti interessati

Gli studi del Dott. Voss e del Dottor Kabat e l’attenzione all’aspetto neuromuscolare

Come funziona la proprioceptive neuromuscolar facilitaton

l’accademia

Scopri gli altri Docenti