1 ora e 59 minuti
Lezioni On Demand in Alta Definizione
6 lezioni
Potrai tenere traccia dei tuoi progressi
prevenzione e rieducazione post trauma
Dott. Bruno Battiston e Dott. Nicola Rossi
modulo di prevenzione e rieducazione
Un corso di fondamentale importanza per un Personal Trainer, poichè presenta elementi di fisiopatologia dell’apparato muscolo scheletrico e tratta l’argomento della prevenzione, della rieducazione e della sicurezza in palestra.
dott. bruno battiston
Direttore dell'Unità Operativa di Ortopedia e Traumatologia di Indirizzo Chirurgia della Mano e dell'Arto Superiore del CTO di Torino
Il Dott. Battiston Bruno si è laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Torino in data 17 ottobre 1984 con una Tesi sperimentale sull’osteocondrosi dissecante del ginocchio. Nel giugno 1989 si è specializzato con lode in Ortopedia e Traumatologia presso l’Università di Torino. Nel settembre 1994 ha conseguito un Dottorato di Ricerca in Chirurgia Sperimentale e Microchirurgia presso l’Università degli Studi di Pavia con una Tesi sperimentale sulla protezione del danno da ischemia nei reimpianti di arto. Nel luglio 1995 ha conseguito la Specializzazione in Chirurgia della Mano presso l’Università degli studi di Brescia con una Tesi sperimentale sulla rigenerazione nervosa nelle ricostruzioni apicali delle dita. dal 1990 al 1991 ha svolto attività di Professore Incaricato in Traumatologia dello Sport presso Scuola di Specializzazione in Medicina dello Sport presso l’Università di Brescia. dal 1993 al 2002 ha svolto attività di Dirigente di I Livello presso Divisione Ortopedica- C.T.O di Torino. Negli anni accademici 1995-1998 ha ricevuto la nomina a Docente Aggiunto in Microchirurgia presso la Scuola di Specializzazione in Ortopedia e Traumatologia dell’Università degli Studi di Torino. Negli anni accademici 1998-1999 e seguenti ha ricevuto la nomina a Docente in Chirurgia della Mano presso la Scuola di Specializzazione in Ortopedia e Traumatologia dell’Università degli Studi di Torino. Dal 2000 al 2009 è stato Responsabile dell’Unità Operativa Dipartimentale di Microchirurgia del C.T.O. di Torino. Dal 2009 il Dott. Battiston ha svolto l’attività di Direttore dell’Unità Operativa Complessa di Traumatologia muscolo-scheletrica del C.T.O. di Torino e dal 2018 della Unità Operativa di Chirurgia della Mano e dell’arto superiore.
dott. Nicola rossi
Presenter Internazionale e Formatore per il Fitness
Nato a Moncalieri il 27 Novembre 1986. Laureato Magistrale in Scienze Motorie con specializzazione in Tecniche di Allenamento. Ha sempre praticato ogni tipo di sport, dal nuoto al calcio, dall’atletica al judo. E’ Formatore e Presenter Internazionale, insegna da anni le discipline di Tonificazione, Step, Aerobica, Pilates, Yoga. Ha Creato insieme a Lorenzo Sommo il percorso Training R-Evolution®, supportato da Reebok. Vanta 15 anni di esperienza nel settore fitness, ha lavorato in 19 centri sportivi e, come Presenter Internazionale, ha calcato i palchi di oltre 15 nazioni. Detiene 50 tra attestati e partecipazioni a corsi di formazione in ambito fitness.
Programma del Modulo
Scopri gli argomenti che verranno trattati in questo Modulo.
Presentazione del professionista e degli argomenti del corso. Fisiopatologia dell’apparato muscolo-scheletrico con Nozioni, Principi Generali ed Esempi.
Traumi di polso, spalla, caviglia e ginocchio
Analisi di alcuni esercizi da svolgere in esito di trauma osteoarticolare di polso, spalla, caviglia e ginocchio.
Traumi a ischiocrurali, retto dell’addome, quadricipite femorale, tendine d’Achille e bicipite brachiale
Analisi di alcuni esercizi da svolgere in esito di trauma muscolare a ischioclurali, retto dell’addome, quadricipite femorale, tendine d’achille e bicipite brachiale
Riferimenti alle normative, possibili rischi, situazioni tipiche ed elementi di BLSD.